2025-07-25
Nella filiera agricola, l'ottimizzazione dell'imballaggio e del trasporto di massa è fondamentale per il risparmio sui costi e l'efficienza operativa. Questo studio di caso evidenzia come un importante esportatore di cereali abbia sostituito i tradizionali sacchi piccoli con sacchi sfusi FIBC (Flexible Intermediate Bulk Containers), riducendo i costi di imballaggio del 29% e aumentando l'efficienza di carico giornaliera del 40%.
Il cliente, una grande azienda agricola con sede nel sud-est asiatico, esporta migliaia di tonnellate di mais e grano ogni anno. Tradizionalmente, l'azienda utilizzava sacchi di polipropilene da 50 kg per l'imballaggio. Questo approccio richiedeva un'ampia manodopera, rallentava il processo di carico e portava ad alti tassi di fuoriuscita e danneggiamento del prodotto durante il trasporto.
Problemi chiave:
Elevati costi di manodopera dovuti alla movimentazione manuale
Frequenti rotture degli imballaggi
Bassa efficienza del trasporto
Aumento degli sprechi e dell'impatto ambientale
Dopo un'attenta valutazione, abbiamo raccomandato il passaggio a sacchi sfusi FIBC da 1 tonnellata, progettati per lo stoccaggio e il trasporto efficienti di prodotti agricoli secchi e scorrevoli.
Le caratteristiche personalizzate includevano:
Bocchettone superiore per la compatibilità con le attrezzature di riempimento automatiche
Quattro anelli di sollevamento angolari per la movimentazione con carrelli elevatori e gru
Fodera interna per la protezione dall'umidità
Marchio personalizzato per migliorare la visibilità del prodotto
Sono stati condotti test di campionamento sia con mais che con grano per garantire la scorrevolezza e la compatibilità di riempimento.
L'attrezzatura di carico è stata regolata per accogliere il bocchettone di riempimento più grande.
Il personale è stato formato sulla movimentazione sicura dei sacchi FIBC utilizzando i carrelli elevatori.
La transizione è stata implementata in fasi per monitorare l'impatto operativo e ridurre al minimo le interruzioni.
Metrica | Prima (Sacchi da 50 kg) | Dopo (Sacchi FIBC) | Miglioramento |
---|---|---|---|
Costo di imballaggio per tonnellata | $16 | $11.40 | Riduzione del 29% |
Capacità di carico giornaliera | 100 tonnellate | 140 tonnellate | Aumento del 40% |
Tasso di perdita del prodotto | 3.5% | 0.8% | Riduzione del 77% |
Manodopera richiesta | 30 lavoratori | 18 lavoratori | 40% in meno di manodopera |
Testimonianza del Cliente:
“Il passaggio ai sacchi sfusi FIBC ha trasformato il nostro processo di spedizione. Abbiamo ridotto i costi di manodopera, aumentato la produzione e minimizzato le perdite di prodotto. I sacchi sono durevoli, efficienti e personalizzabili.”
I sacchi sfusi FIBC si sono dimostrati una soluzione scalabile e sostenibile per le esportazioni agricole su larga scala. Non solo hanno migliorato l'efficienza operativa, ma hanno anche migliorato la sicurezza del prodotto e la presentazione del marchio. Per qualsiasi azienda che gestisce materiali sfusi secchi, gli FIBC offrono un'alternativa pratica ed economica ai tradizionali imballaggi in sacchi piccoli.